Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contenitori e porti: quali e quanti i valori

Le relazioni degli esperti e la tavola rotonda con le categorie – Le conclusioni affidate a Luigi Merlo nella sua nuova carica di consigliere di Delrio

Lorenzo Forcieri

Luigi Merlo

LA SPEZIA – Il tema è: il valore del porto, ovvero il container generatore di economia. Tema più che attuale, in tempi di dibattito sulle navi giganti, le ricadute – per alcuni preoccupanti – sul territorio di impatto e di contro le opportunità di lavoro e di razionalizzazione dei porti e dei retroporti. L’iniziativa che lo svolgerà è in programma per venerdì 11 marzo a porto Lotti ed è la sfida che La Spezia lancia con un panel di interventi di primo livello. Aprirà i lavori Lorenzo Forcieri, presidente dell’Authority.
[hidepost]Ma la novità più significativa è nelle conclusioni, affidate a Luigi Merlo per la prima volta nelle sue funzioni di consigliere del ministro Delrio in materia di porti e logistica. Merlo è uno spezzino “prestato” per qualche anno a Genova, “prestato” al vertice di Assoporti (da dove se n’è andato in polemica con l’attuale gestione) da sempre nelle amministrazioni pubbliche. Dicono che sia il candidato di Delrio a presiedere il tavolo nazionale di concertazione delle Authorities previsto dalla riforma. Vedremo.
I lavori si svolgeranno dalle 9,30 fino alle 13, con l’apertura affidata a Giorgia Bucchioni, rappresentante della Community La Spezia Port Service e figlia d’arte (Giorgio Bucchioni, suo padre, è stato anche presidente della Port Authority e a capo degli imprenditori d’area). Dopo i saluti introduttivi delle istituzioni locali e regionali e l’introduzione del presidente Forcieri, svolgeranno relazioni tecniche il giornalista del Corriere della Sera Gian Antonio Stella (il plusvalore della logistica), il professore universitario Francesco Parola (seguire la formula nord-europea) e l’amministratore delegato di Sernav Bruno Pisano (dry-port di Santo Stefano Magra).
Seguirà la tavola rotonda coordinata da Bruno Dardani con Roberto Alberti (presidente di Fedespedi), Massimo Di Gregorio (presidente di Anasped), Andrea Fontana (presidente agenti marittimi La Spezia), Michele Giromini (ad del LSCT), Alessandro Laghezza (presidente spedizionieri La Spezia), Nereo Marcucci (presidente Confetra), Michele Pappalardo (presidente Federagenti). Le conclusioni saranno svolte da Luigi Merlo.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio