Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La fiamma olimpica accesa in Grecia

Un incontro importante anche con il presidente del porto di Katakolon

Nella foto: (da sinistra) Leonidas Varouxis e Rodolfo Giampieri.

OLYMPIA – Il presidente Rodolfo Giampieri dell’Autorità portuale di Ancona ha partecipato nella giornata di ieri ad Olympia alla cerimonia di apertura dei Giochi con l’accensione della fiamma olimpica, su invito del presidente della Camera di Commercio di Ilia Nikoloutsos Konstantionos e alla presenza di Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale.
La partecipazione del presidente Giampieri attesta il profondo legame che intercorre da sempre tra il porto di Ancona e la Grecia. A testimonianza di questo, l’incontro con Leonidas Varouxis, presidente del porto di Katakolon, porto di riferimento per le crociere per tutta l’area di Olympia che movimenta circa 600.000 passeggeri all’anno.
[hidepost]Nell’occasione sono state condivise le esperienze relative alla gestione di così rilevanti flussi di passeggeri e al loro potenziale impatto positivo sull’economia del territorio.
“Lo sviluppo del porto di Ancona necessita di una strategia di cooperazione internazionale” ha dichiarato il presidente Giampieri “un piano di azione che sappia coniugare lo sviluppo sostenibile del territorio con le opportunità e le esperienze degli attuali scenari internazionali”.
Al prestigioso appuntamento Giampieri ha portato anche le istanze del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio che conta nella sua associazione – con sede operativa ad Ancona – otto Camere greche: quelle di Thesprotia, Ioannina, Corfu, Preveza, Achaia, Ileia, Aetoloakarnania e la Camera dell’ Economia Greca di Ioannina.
In attesa della plenaria del Forum che si terrà a Giugno ad Ancona, il presidente della Camera di Commercio di Ilia (cui si riferiscono anche le attività economiche della moderna Olympia) Konstantionos ed il sindaco di Olympia Efthymois Kotzas si sono confrontatati con Giampieri sui temi di comune interesse per lo sviluppo transfrontaliero dell’area. Tra gli argomenti trattati, il presidente Giampieri, su mandato dell’Assessore al Porto Ida Simonella e dell’Assessore allo Sport e alle Politiche giovanili Andrea Guidotti, si è fatto portavoce della volontà di coinvolgere i giovani atleti di quella emblematica cittadina anche alla prossima edizione degli Youth Games Adriatici che si svolgerà nel capoluogo dorico proprio all’indomani della chiusura dei lavori del Forum. Questo a segnare una settimana dal respiro macroregionale che si auspica possa divenire caratteristica di molte altre iniziative che partendo da Ancona si aprano al bacino adriatico jonico e al mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora