Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovo impianto LNG per i veicoli pesanti

Tecnologie di avanguardia per la stazione di rifornimento – Sedici impianti del gruppo Ham

BOLOGNA – Ham Italia ha messo in funzione il terzo impianto in Italia per il rifornimento LNG di veicoli pesanti realizzato per conto di Vulcangas Emilia a Castel San Pietro terme (BO).
La realizzazione, già aperta da alcuni mesi per il solo GNC, è stata integralmente eseguita dal gruppo Ham, che in tale impianto ha potuto esprimere al meglio le sue tecnologie, ovvero il rifornimento dei veicoli LNG avviene senza l’ausilio di nessuna pompa di spinta, cioè senza l’utilizzo di corrente elettrica.
Tale impianto inoltre, è il primo impianto LNG entrato in funzione in Italia ad adottare per lo stoccaggio un serbatoio orizzontale anziché verticale, in quanto il piano urbanistico locale non prevedeva la possibilità di elevare il serbatoio in altezza.
[hidepost]Ciò ha richiesto, in tali particolari condizioni di istallazione, le particolari tecnologie di Ham per il buon funzionamento della stazione sia per l’utilizzo nei rifornimenti CNG che GNL.
L’impianto può già disporre di una importante flotta di autocarri di diverse proprietà reperita dalla stessa Ham, che consente fin da subito alla nuova stazione, un flusso regolare di veicoli da rifornire ad LNG.
Ciò va ad aggiungersi alla rete di impianti che Ham sta realizzando in Italia, in quanto il gruppo ha altri 16 impianti LNG già contrattualizzati nel Nord e Centro Italia che compatibilmente con l’ottenimento delle autorizzazioni, dovrebbero concludersi tutti entro il 2016.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora