Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dall’Italia ambasciatori di Pelagos

Silvia Velo

ROMA – Anche l’Italia aderisce all’iniziativa “Ambasciatore Pelagos”. A renderlo noto, il sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo.
Si tratta di un progetto – come ha spiegato Velo – che nasce nel quadro dell’accordo per il Santuario Pelagos, l’area marina istituita a difesa dei cetacei secondo un accordo firmato nel 1999 tra Italia, Francia e Principato di Monaco.
L’iniziativa “Ambasciatore Pelagos”, prevista da una specifica raccomandazione del Comitato Scientifico e Tecnico dell’Accordo e a cui hanno aderito già la Francia e il Principato di Monaco, è rivolta in particolare ai diportisti, agli utenti del mare e a tutti coloro che intendono impegnarsi nella protezione dei mammiferi marini nel Santuario e nel Mediterraneo.
[hidepost]Aderendo ad “Ambasciatore Pelagos” – ha continuato Velo – i destinatari potranno sviluppare azioni individuali e collettive per preservare le specie di cetacei presenti nel nostro ambiente marino.
Un impegno importante – ha concluso Silvia Velo – che consentirà a ognuno di noi di trasmettere i valori sostenuti dal Santuario e di promuovere comportamenti virtuosi e responsabili a difesa del mare in tutta la cittadinanza”
Tutte le informazioni per diventare Ambasciatore Pelagos sono disponibili sul sito www.santuario-pelagos.org, al link: http://www.sanctuaire-pelagos.org/It/?option=com_rsform&formId=5.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio