Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il porto di Livorno verso la città con le iniziative in Fortezza Vecchia

Il concorso per le scuole, le visite alla “Gregoretti” e la presentazione delle proposte di recupero del silos granario – L’attenzione ai giovani e alla cultura

Nella foto: (da sinistra) Francesca Morucci, Gabriele Gargiulo e Giuliano Gallanti.

LIVORNO – “Il porto ha bisogno della città e la città ha bisogno del porto” E’ diventato il leit motiv degli intervento di Giuliano Gallanti, già presidente ed oggi commissario (riconfermato, secondo le ultimissime voci di ieri) dell’Autorità portuale labronica. E’ stato il cuore anche del suo intervento di giovedì in Fortezza Vecchia, nel presentare insieme a Francesca Morucci e Gabriele Gargiulo il programma delle iniziative per la giornata europea del mare. Un programma curato da Francesca Morucci in prima persona, con l’ausilio del LEM (Rita Franchi) che ha curato la parte delle visite in acqua, come scriviamo più sotto.
[hidepost]Le giornate del mare partono da lunedì prossimo 16 maggio con “Navi di maggio” (vedi sotto) e la visita alla motovedetta Gregoretti, ormeggiata nel Mediceo (molo Elba). Il 20 maggio ci sarà la premiazione della composizione letteraria “Racconta il tuo porto” tra le scuole, alle quali sarà anche proiettato un video dell’associazione “Vertigo”. Nel pomeriggio, inaugurazione dei pannelli sui progetti per il recupero del silos ideati da studenti di tutto il mondo (collaborazione del Rotary Club) e le tesi di laurea dell’iniziativa del workshop dell’anno scorso da parte della Porto 2000 immobiliare. Dal 20 al 22 maggio musica dal vivo in Fortezza a partire ogni sera alle 22. Ci saranno anche “open day” all’acquario dal 21 al 23 con laboratori ludici gratuiti per i bambini anche nel pomeriggio (dalle 15 alle 16). Previsti inoltre uno spettacolo teatrale per il 22 maggio dedicato a Santa Giulia (anche nei giorni 21 e 23) alle 16, e infine è prevista l’apertura continuata del Port Center (richiesta agli uffici telefonando allo 0586-249598).
Nella sostanza, è la riconferma della sempre maggiore apertura della Fortezza Vecchia, in gestione per altri 4 anni dell’Autorità portuale, e della volontà della stessa Autorità di accentuare il legame virtuale, storico e ludico con la città, specie quella dei giovani.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio