Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Grimaldi: terza nave per Catania

NAPOLI – Il gruppo Grimaldi impiega una terza nave sulla linea che collega i porti di Genova, Livorno e Catania, aumentando così sia la capacità di carico che la frequenza del servizio.
[hidepost]Fino a ieri il collegamento tra i porti di Livorno, Genova e Catania era effettuato con due navi di ultima generazione della classe “Eurocargo”, ciascuna con una capacità di carico di 4.000 metri lineari di merce rotabile. Ad affiancarle arriva “Eurocargo Livorno”, con capacità di carico di 280 unità di carico rotabile, che effettuerà due viaggi settimanali tra i suddetti scali.
La prima partenza di “Eurocargo Livorno” ha avuto luogo martedì da Genova con scalo a Livorno e arrivo a Catania giovedì alle ore 6. Con l’impiego della terza Eurocargo la frequenza del servizio è di 5 partenze settimanali da Genova e Livorno per Catania (lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato) e 5 da Catania per Livorno/Genova. Con questo nuovo investimento, il Gruppo Grimaldi, che ha sede a Napoli, potenzia le “autostrade del mare” dal Centro e Nord Italia verso Catania, offrendo una capacità aggiuntiva di oltre 1.000 unità di carico rotabile settimanali alle aziende siciliane che trasportano merci quali prodotti ortofrutticoli, ittici e farmaceutici altamente deperibili. Una vera offensiva per favorire in particolare i produttori agricoli della Sicilia.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio