Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Stoccatori elettrici Baoli

Tecnologia e progettualità tedesca con realizzazione in Asia – Le caratteristiche

LAINATE – Dopo l’arrivo dei nuovi transpallet elettrici serie EP, Baoli lancia sul mercato italiano la nuovissima linea di stoccatori elettrici serie ES. Perfetti per l’utilizzo in magazzino e in tutti gli ambienti interni, i nuovi mezzi elettrici uniscono tecnologia e progettualità di qualità tedesca con i prezzi competitivi dei prodotti realizzati in Asia, offrendo un rapporto qualità-prezzo senza eguali.
Versatili e agili, i sollevatori Baoli si prestano a molteplici utilizzi, dal carico/scarico di automezzi fino allo stoccaggio su scaffalature alte, e sono accomunati da colonne di sollevamento che garantiscono la massima visibilità e un’elevata affidabilità nel tempo. Per il resto, Baoli ha cercato di soddisfare molteplici esigenze sviluppando diversi modelli, con portata da 1000 a 2000Kg.
[hidepost]

Per le situazioni di lavoro non intensivo l’ES 10-N01 rappresenta la scelta ideale: compatto e funzionale, in grado di movimentare fino a 1000Kg, dispone di un comodo layout a 4 punti di appoggio e timone laterale per una stabilità e guidabilità ottimale. Inoltre, per garantire la massima flessibilità di utilizzo del mezzo sono state montate delle batterie automotive con caricabatterie integrato.
Molto interessanti sono anche gli stoccatori uomo a terra con timone lungo ES12-N03, ES16-N02, ES20-N02. Queste macchine, con portata da 1200kg a 2000kg, offrono un eccellente rapporto qualità prezzo e garantiscono elevate portate residue ad alte altezze e una perfetta visibilità attraverso i montanti.

Gli utilizzi mediamente gravosi sono invece affidati agli stoccatori ES 12-N01, ES 12-N02, ES 15-N01 e ES 16-N01, con portate dai 1200Kg ai 1600Kg. Dotati di piattaforma operatore ammortizzata e ripiegabile e spondine laterali, disponibili in opzione ad eccezione del modello ES 16-N01, questi carrelli sono la soluzione ideale per coprire distanze di movimentazione mediamente lunghe, mentre l’affidabile elettronica AC offre elevate performance a fronte di una ridottissima manutenzione richiesta. In virtù dell’elevata potenza, il carrello ES 16-N01 riesce invece a movimentare considerevoli portate residue e a raggiungere facilmente elevate altezze.
Infine, i carrelli ES 15-N02 rappresentano il massimo delle performance erogate dagli stoccatori Baoli, grazie all’affidabile e potente elettronica AC che consente una portata di 1500Kg e un sollevamento sino a 6000mm. Lo sterzo elettrico opzionale e il pulsante di marcia lenta garantiscono inoltre massimo confort, manovrabilità e sicurezza, caratteristiche che rendono i carrelli di questa serie gli assistenti ideali anche per distanze di movimentazioni lunghe.
La nuova linea ES, come tutti i prodotti a marchio Baoli, è distribuita in Italia da una rete di dealer tutti accuratamente selezionati da OM Carrelli Elevatori. La rete commerciale è uno dei punti di forza del marchio, garantisce infatti conoscenza del territorio, ricambi in pronta consegna, finanziamenti, assistenza pre e post vendita.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet www.baoli.it che, oltre a fungere da vetrina dell’offerta di Baoli, è la prima fonte di notizie sulle novità tecnologiche e di prodotto, proponendosi come punto di riferimento per clienti, dealer e mondo della logistica in generale.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio