Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Azimut-Benetti e Alfa Shipyard insieme per i servizi nautici

L’intesa prevede il rilancio del cantiere ex Baglietto di Varazze attraverso la specializzazione negli interventi

VIAREGGIO – Marina di Varazze, società facente capo al gruppo Azimut-Benetti, e Alfa Shipyard, società di servizi nautici con sede a Varazze (Sv), hanno sottoscritto un accordo societario che prevede una partnership per sviluppare le attività di refit, manutenzione e riparazione di navi da diporto nel cantiere ex Baglietto di Varazze.
L’obiettivo è di creare un importante polo di servizi che attragga la clientela del Tirreno settentrionale e della Costa Azzurra nel segmento navi da diporto, per imbarcazioni fino a 50 metri di lunghezza.
[hidepost]“A Varazze abbiamo creato un gioiello riconosciuto in tutto il Mediterraneo per l’eccellenza e la qualità di servizio – dichiara Paolo Vitelli, presidente del gruppo Azimut-Benetti – con questa nuova partnership intendiamo completare l’opera e creare un centro servizi che sia all’altezza della tradizione del sito, mettendo a disposizione l’immenso know-how che appartiene al nostro gruppo”.
“L’intesa stretta con il gruppo Azimut-Benetti rappresenta una grande opportunità per creare a Varazze un centro di refit che attragga clientela dalla Liguria occidentale alla Costa Azzurra – aggiunge la direzione di Alfa Shipyard – e sono orgoglioso di poter lavorare assieme per il rilancio del nostro territorio e per sviluppare ulteriormente l’attività che porto avanti da tanto tempo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio