Salerno e La Spezia, crociere al top
Le navi della Disney al sud e il record di 7 mila crocieristi nel porto ligure
SALERNO – Le crociere hanno registrato quest’estate un boom di presenze nei principali porti italiani, causa anche la chiusura dei mercati del Maghreb. Con l’ingresso nel range anche di scali nuovi, come quello di Salerno dove lunedì scorso ha approdato per la prima volta la M/N Disney Magic costruita da Fincantieri nel 1998 che, insieme alle MM/NN Disney Wonder, Disney Dream e Disney Fantasy, compone la flotta della compagnia americana Disney Cruises del più grande Gruppo Disney, ponendosi quale alter ego marittimo dei parchi di divertimento terrestri della Disney nel mondo.
[hidepost]La nave, lunga 294 metri, che può ospitare circa 1800 passeggeri e 900 membri di equipaggio, ha attraccato alla banchina Guaimario del porto di Salerno di primo mattino, proveniente da Barcellona e diretta a Civitavecchia.
In tale occasione, il comandante italiano Marco Nogara, in rappresentanza della compagnia e gli agenti generali Hugo Trumpy s.r.l. con l’agenzia marittima raccomandataria di Salerno Della Corte & C. s.r.l. hanno ricevuto a bordo le istituzioni ed il cluster marittimo per la Plaque Exchange Ceremony ed una breve visita della nave.
“E’ questa un’ulteriore conferma dell’attenzione che le maggiori compagnie crocieristiche internazionali rivolgono al porto di Salerno – dice una nota dell’Autorità portuale locale – del quale apprezzano l’organizzazione e la sicurezza, rese possibili dall’instancabile lavoro svolto dagli imprenditori e dalle maestranze che vi operano e che ha consentito all’Autorità portuale di portare anche quest’anno con orgoglio al Seatrade Cruise Global 2016, svoltosi a Fort Lauderdale lo scorso mese di marzo, l’immagine di un Porto sicuro ed efficiente consentendo di aggiungere una nuova, importantissima perla alla collana dei successi ottenuti dal nostro porto”.
Proprio in tale occasione, la compagnia Disney Cruises, rappresentata in Italia dalla Hugo Trumpy s.r.l., tra le principali agenzie marittime nazionali ed a Salerno dall’Agenzia Della Corte & C. s.r.l., che da tre generazioni opera nel settore dello shipping, ha avuto modo di conoscere la realtà salernitana e, lo scorso aprile, il manager della compagnia Paul Britton con il dottor Giorgio Grillo e Lars Klingenberg della Hugo Trumpy s.r.l., si sono recati a Salerno per una visita al porto dove, insieme all’agente per Salerno, Federico Della Corte, hanno incontrato il presidente ed il segretario generale dell’Autorità Portuale, dichiarando di voler aumentare progressivamente gli scali a Salerno per la stagione 2017/2018.
Grande soddisfazione per il presidente Annunziata, il quale evidenzia come, con l’arrivo della Disney Magic, primo di una lunga serie di scali della Compagnia Disney Cruises a partire dal 2017, approdi a Salerno un nuovo tipo di turismo, fatto di bambini e ragazzi ed auspica che ogni futuro scalo, anche in sinergia con il Comune e con le altre istituzioni cittadine, possa altresì diventare momento di incontro e confronto tra i nostri ragazzi ed i giovani crocieristi di diversa nazionalità che avranno, inoltre, la possibilità di conoscere da vicino le nostre tradizioni, nonché il nostro bellissimo territorio con il suo inestimabile patrimonio culturale ed artistico.
* * *
Anche La Spezia celebra il suo record, con oltre 7.000 crocieristi in città con lo scalo nel porto ligure di MSC Fantasia (383 metri di lunghezza; 4.300 passeggeri) e di Mein Schiff 3 (293 metri di lunghezza; circa 2.800 passeggeri). L’impegno dell’Autorità portuale nel settore delle crociere, con il programma di potenziamento della banchina e con la nuova stazione marittima va avanti raccogliendo evidentemente i frutti sperati. C’è anche la speranza che con la Riforma e la nuova organizzazione dei porti si possa arrivare ad un coordinamento e ad una programmazione comune degli scali per dividersi al meglio i vantaggi e gli impegni delle crociere.
[/hidepost]