Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cruise Day a La Spezia

E’ in programma per dopodomani venerdì 30 con il supporto dell’Autorità portuale

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – E’ la sesta edizione della giornata “itinerante” sulle crociere inventata da Risposte Turismo e questa volta è l’Autorità portuale spezzina ad ospitare i lavori, articolati in una serie di incontri, dibattiti e analisi nella giornata di venerdì prossimo, nell’Auditorium del porto. Il programma dei lavori e l’elenco dei relatori sono stati oggetto del nostro recente Quaderno mensile dedicato all’evento, con una intervista esclusiva al presidente dell’Authority spezzina Lorenzo Forcieri.
Uno dei punti salienti della giornata sarà la presentazione delle proiezioni dei traffici delle crociere registrati dai porti italiani quest’anno.
[hidepost]Secondo Risposte Turismo, che ha elaborato i dati raccolti nei 49 porti italiani toccati dalle crociere (cioè del 96,8% delle toccate nave) l’anno che sta per chiudersi confermerà un incremento del 2,78% dei croceristi e del 3,53% delle toccate nave. Sulla base del numero dei passeggeri, la Liguria si conferma regione leader (2,6 milioni di passeggeri, +2,1%) seguita dal Lazio (2,3 milioni di passeggeri, +1,3%), Campania (1.7 milioni, +6,1%), Veneto (1,6 milioni, +1,1%) e Sicilia (1,1 milioni, +1,7%). Considerando i singoli porti, Civitavecchia si conferma al primo posto (2,3 milioni di passeggeri) seguita nell’ordine da Venezia (1,6 milioni) e da Napoli (1,3 milioni). Come incremento dei passeggeri rispetto al 2015 è Napoli a battere tutti con un +5,2% e un +7,9% di toccate navi.
Nella sostanza, sono le conclusioni che Risposte Turismo presenterà al Cruise Day, il 2016 si sta concludendo con “leggeri incrementi”, con alcune punte di eccellenza come a La Spezia, Civitavecchia e Napoli; mentre dai lavori di venerdì dovrebbero uscire anche attendibili previsioni per la stagione 2017.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora