Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Moby e Tirrenia per la cultura della Sardegna

CAGLIARI – Moby e Tirrenia sostengono ancora una volta un’iniziativa di promozione della cultura e delle tradizioni Sarde. Le due compagnie del Gruppo Onorato Armatori sono partner di “Autunno in Barbagia”, iniziativa ideata e organizzata dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla Azienda Speciale Aspen, e sostenuta dall’Assessorato regionale del turismo, artigianato e commercio.
[hidepost]Una vetrina importante per la Sardegna, che attirerà migliaia di visitatori e turisti da ogni parte d’Italia e dell’Isola, e che vedrà in scena tanti eventi dedicati ad arte, storia, folklore, artigianato ed enogastronomia, in vetrina nelle tipiche “corti” delle antiche dimore isolane.
Le due compagnie daranno visibilità a questo evento tramite i loro canali social e nei rispettivi siti internet, con una sezione dedicata agli eventi che ospita il calendario di “Autunno in Barbagia”. Saranno 28 i Comuni coinvolti, con un calendario che va dalla prima tappa di Bitti, che si è svolta il 2- 3-4 settembre, all’ultima di Orune (16-17-18 dicembre).
Per i weekend fino al 18 dicembre, sarà possibile viaggiare con le navi Moby e Tirrenia con uno sconto del 20% (fino ad esaurimento dei posti destinati all’evento) sul passaggio ponte e auto.
Moby – andate: giovedì e venerdì (escluso il 28-10); ritorni: domenica e lunedì. Linee: Livorno-Olbia-Livorno, Genova-Olbia-Genova (fino al 31-10).
Tirrenia – andate: giovedì e venerdì (escluso il 28-10); ritorni: domenica e lunedì. Linee: Genova-Porto Torres-Genova, Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia.
Le richieste dovranno essere inviate a le richieste dovranno essere inviate a moby.roma@moby.it o convenzioni@tirrenia.it.
I Comuni coinvolti sono: Bitti, Oliena, Dorgali, Sarule, Austis, Orani, Lula, Tonara, Gavoi, Meana Sardo, Onanì, Orgosolo, Lollove, Sorgono, Belvì, Aritzo, Desulo, Ovodda, Mamoiada, Nuoro, Tiana, Olzai, Atzara, Ollolai, Gadoni, Teti, Fonni e Orune.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora