Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia, nuovo terminal

Il nuovo complesso sarà uno dei più grandi d’Europa

CIVITAVECCHIA – Con circa 10.000 metri quadrati di area coperta sarà uno dei più grandi terminal crociere d’Europa e certamente il più moderno. E’ stato firmato il contratto per al sua costruzione tra la “Porto di Roma Cruise Terminal” e il consorzio Itinera-Zambonini che comincerà i lavori già dalla fine del prossimo mese di novembre.
[hidepost]Il costo previsto è di venti milioni di euro e il terminal dovrà essere completato entro il 2018, ma potrà essere utilizzato a gradi anche in precedenza. Il progetto, dello studio tecnico Vicini di Genova, prevede anche l’adozione di speciali “finger” per separare il transito dei passeggeri da quello dei veicoli. Al piano terra ci saranno i locali destinati al controllo di sicurezza di passeggeri e bagagli, insieme a un moderno deposito centralizzato per i bagagli stessi. Al primo piano ci saranno 60 varchi per i check-in, sale d’attesa, ristorante, bar e box dedicati come negli aeroporti. Uffici delle varie compagnie di navigazione clienti del porto saranno distribuiti su entrambi i piani. Il presidente di “Roma Cruise Terminal” John Portelli si è detto convinto che il nuovo complesso consoliderà il ruolo dello scalo nel mondo delle crociere.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora