Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fonasba in assemblea a Londra

LONDRA – Fulvio Carlini Chairman del Chartering & Documentary Committee di FONASBA, ha presieduto la riunione del comitato nell’ambito della AGM annuale svoltasi a Londra, nelle Docklands presso il Double Tree by Hilton Docklands Hotel.
[hidepost]Al meeting hanno partecipato tutte le delegazioni presenti alla assemblea, in rappresentanza di circa 30 paesi, oltre all’intero Comitato Esecutivo di FONASBA. Lo svolgimento della Assemblea a Londra, si è tenuto in coincidenza con la riunione annuale del Board dell’Instititute of Chartered Shipbrokers, è ha visto presenti anche numerosi Shipbrokers e Shipagents presenti nel Controlling Council e nel Federation Council dell’ICS, oltre a Shipbrokers operanti nella Comunità londinese dello Shipping. La giornata è iniziata con la presentazione sui Freight Futures effettuata da Robin King, del Baltic Exchange, cui sono seguiti tra cui due reports da parte del Chairman del Documentary Committee di BIMCO, Francis Sarre e di Andrew Jameson, a rappresentare ITIC (il più grande Assicuratore delle professioni dello Shipping al mondo) sulla figura dello Shipbroker e i suoi rapporti con gli Armatori e i Charterers. Si è poi tenuto un Panel sui mercati attuali e prospettive a sei-dodici mesi introdotto da una relazione di Enrico Paglia, Responsabile Ufficio Studi di Banchero Costa e si è completata con un Panel che ha attirato molta attenzione “Is the Shipbroker a Dodo, heading for Extintion?”, sul futuro della professione di Shipbroker, al quale hanno partecipato Jeremy Penn del Baltic Exchange, Marion Brice e Alan Marsh, Brokers londinesi, Alberto Comitardi in rappresentanza di ITIC. Oggi, 20 ottobre, è stato presentato e approvato al Liner & Port Agency Committee il Nuovo Agency Appointment Agreement al quale Fonasba e BIMCO hanno lavorato insieme. La presentazione è stata fatta da Simone Carlini che ha fatto parte della Commissione che ha preparato il documento finale.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio