Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Palazzo Rosciano cercasi tecnici disperatamente…

LIVORNO – Chiedere adesso una soluzione, visto che la “governance” dell’Authority di sistema portuale Livorno-Piombino ancora non c’è, è ovviamente intempestivo.
[hidepost]Però il problema si pone da tempo: almeno tre direzioni generali dell’Authority livornese sono senza direttori: da tempo è rimasta vacante la direzione del demanio di Matteo Paroli, conferita ad interim tra le tante del segretario generale, è vacante quella tecnica dell’ingegner Umberto Campana, andato in pensione da quasi un anno; e adesso è vacante quella che tra pochi giorni sarà lasciata dall’ingegner Giovanni Motta, relativa all’Ambiente.
Ci sono, ovviamente, dei “facenti funzione”: lo stesso Provinciali, l’ingegner Pribaz al posto di Campana e l’ingegner Vivaldi che subentrerà a Motta. Ma ci si chiede se proprio non sarebbe stato opportuno, visto che i rapporti con l’Authority di Piombino vanno avanti anche sul piano dell’interscambio di esperienze da quasi un anno, aver risolto insieme questi vuoti. Sarebbe stato lasciare a chi arriverà con l’AdsP uno strumento già in grado di funzionare al meglio, senza delegare ai nuovi – nell’ipotesi specie che siano nuovi e quindi non conoscano bene gli uomini – scelte che potrebbero diventare difficili.
Nei corridoi di palazzo Rosciano circola anche una battuta, non si sa bene quanto attendibile. Cioè che gli uffici siano letteralmente gremiti di funzionari e “quadri” che si occupano delle segreterie e delle relazioni, mentre il settore tecnico è drammaticamente sotto-organico. Solo malignità o c’è qualcosa che non torna?
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio