Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti Ironman vince il Design Award 2016

Il Benetti Vivace 125’ m/y Ironman è stato tra i vincitori più apprezzati del 26º ISS Design Award, promosso dall’International Superyacht Society

Vincenzo Poerio, CEO Benetti, riceve il premio nella serata di gala.

MIAMI – Al Gala annuale ‘Design & Leadership’ promosso dall’International Superyacht Society (ISS), tenutosi il 2 novembre 2016 al Broward Center for the Performing Arts di Fort Lauderdale in occasione del salone nautico FLIBS, Benetti è stato uno dei principali protagonisti. Il 38 metri Ironman del cantiere, infatti, ha vinto il Best Power Design Award, nella categoria yacht tra i 24 e i 40 metri.
Ironman è la prima di 5 unità vendute della Class Fast Displacement, 38 metri di lunghezza, semi-widebody a tre ponti più il sun deck. Lo yacht è caratterizzato da un design modern e da contenuti tecnici di ultima generazione. Il premio assegnato è un riconoscimento della straordinaria capacità di coordinamento e collaborazione fra il team Benetti, il designer Stefano Righini – che ha sviluppato il design degli esterni – e l’interior designer Alfred Karram Jr. – responsabile, appunto, del design degli spazi interni. Come richiesto dal giovane armatore, gli interni dell’Ironman sono ispirate al famoso eroe dei fumetti, un inventore con la passione per la tecnologia: da qui lo stile moderno e esteticamente innovativo.
[hidepost]Ottime anche le prestazioni tecniche: la carena D2P_Displacement to Planing® dotata di wave piercer e dell’innovativa serie di trasmissioni azipodali – sviluppati dal cantiere in collaborazione con Rolls-Royce – permette di utilizzare la barca sia in andatura dislocante a basso consumo per trasferimenti lenti sia a velocità più sostenute, fino a velocità massime di 24 nodi, in totale comfort.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio