Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baldissara logistico dell’anno

L’Award assegnato a Londra nella festa dell’editrice Three6Zero

Costantino Baldissara

LONDRA – La stampa internazionale ha enfatizzato il nuovo riconoscimento a un personaggio carismatico nel mondo del trasporto marittimo, il dottor Costantino Baldissara del gruppo Grimaldi. Gli è stato assegnato il “Logistico dell’anno”, premio che viene attribuito a Londra nel corso dell’Automotive Global Awards del gruppo editoriale intercontinentale “Three6Zero”.
Direttore commerciale, operativo e logistico del gruppo Grimaldi, unisce a una importante serie di cariche nelle varie ramificazioni del gruppo anche la personale capacità diplomatica e di relazioni che ne hanno fatto da tempo una delle punte di diamante della Grimaldi a tutti i livelli. L’hanno battezzato, tra chi lo conosce, pugno di ferro in guanto di velluto. Ma c’è anche chi ricorda, essendone stato scottato, che ogni tanto il guanto di velluto è capace di toglierselo.
[hidepost]L’elenco delle sue cariche è lungo e a citarle tutte si rischia di trascurarne qualcuna. Tra quelle più significative per la portualità e la catena logistica italiana del trasporto marittimo di auto c’è la presidenza di Automar Spa, presidenza della livornese L.V. Ghianda Srl, amministratore delegato di Sintermar Spa a fianco del gruppo Neri, amministratore delegato di Coifi Srl, consigliere di Salerno Terminal Auto, vicepresidente di Palermo Euro Terminal, vicepresidente di Auto Terminal Gioia Tauro Spa, co-presidente di General Motors Europe Logistics Council.
C’è da chiedersi come faccia, visto che riesce anche a ritagliarsi qualche (piccolo) spazio privato. Ha dichiarato, nel ricevere il premio al Clarige Hotel di Londra, che “il lavoro di squadra è tutta la base del suo successo”. Che sia anche modesto? Auguri.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio