Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con i droni all’inventario nei magazzini

MILANO – Pochi mesi dopo il suo avvio e in linea con il programma previsto per l’uso dei droni in magazzino la fase iniziale di sviluppo di un progetto unico è giunta ad una conclusione positiva a seguito di approfonditi test di simulazione delle condizioni reali presso i siti di Saint-Ouen-l’Aumône (vicino Parigi) e Plaisance-du-Touch (vicino Tolosa).
[hidepost]Il primo prototipo ha infatti dimostrato tutte le potenzialità del sistema sviluppato che comprende un drone a quattro eliche adattato con una videocamera ad alta risoluzione e un robot a terra dotato di una batteria che fornisce l’energia necessaria al sistema. Capace di identificare i pallet in condizioni di scarsa illuminazione, la soluzione viene gestita attraverso diversi sistemi elettronici e computer dedicati.
Geodis e Delta Drone il 28 aprile 2016 hanno siglato un accordo sullo sviluppo congiunto di una soluzione per l’inventario automatizzato di magazzino attraverso l’utilizzo di droni. Il sistema, che assicura il conteggio delle informazioni e il reporting in tempo reale, si propone di integrare l’intera catena del valore, includendo l’elaborazione dei dati e il loro recupero nel sistema informativo di Geodis (WMS).
La consegna finale del prototipo completo è prevista per il primo trimestre del 2017, seguita dall’inizio della fase di sviluppo industriale, prima della messa in funzione operativa presso i magazzini di Geodis e dei suoi clienti in Francia e all’estero.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora