Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Padova, aiuti a Norcia

Il materiale strategico per proteggere le costruzioni lesionate dal terremoto

La consegna del container.

NORCIA – E’ stato consegnato a Norcia, in Umbria, dai Vigili del Fuoco il container partito da Padova con il carico di speciali teloni per la copertura e protezione di monumenti, abitazioni e strutture sensibili, acquisito grazie alla collaborazione con la ditta “Teloni Tosetto Srl” di Cittadella. Allo scarico del grande container hanno assistito il sindaco di Norcia Nicola Alemanno, l’assessore ai servizi sociali Giuseppina Perla, il sottosegretario di Stato con delega ai Vigili del Fuoco Gianpiero Bocci, affiancati dal direttore regionale dell’Umbria degli stessi Vigili del Fuoco Raffaele Ruggiero, dal comandante provinciale di Padova Francesco Notaro e, per Interporto Padova, da Paolo Pandolfo direttore Real Estate e Logistica.
[hidepost]“Siamo particolarmente grati per questa donazione – ha spiegato il sindaco Nicola Alemanno – perchè se a una prima impressione sembra che i teloni non siano un materiale di prima necessità, in realtà la loro disponibilità ci permette di affrontare una importante problematica di questa fase dell’emergenza. Non è possibile infatti iniziare la ricostruzione degli edifici parzialmente crollati prima della primavera ed è importantissimo proteggere le strutture e gli interni dalla pioggia e dalla neve per tutto l’inverno. Tra gli edifici che potremo così proteggere da ulteriori danni ci sono sia edifici privati che pubblici, ma mi fa piacere ricordare che sicuramente alcuni teloni saranno impiegati per la protezione della chiesa di Sant’Antonio. Padova è famosa nel mondo per la sua Basilica dedicata a Sant’Antonio e forse non è una coincidenza che i teloni che proteggeranno la nostra chiesa di Sant’Antonio provengano proprio da questa città».

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio