Sistema duale oggi l’analisi in Asamar
LIVORNO – La ‘Buona Scuola’ (L. 107/2015) e il Jobs Act (L. 183/2014) hanno modificato il rapporto tra mondo della scuola e mondo dell’impresa, dando il via alla sperimentazione del cosiddetto sistema duale.
[hidepost]Gli interventi legislativi hanno fatto sì che scuola e impresa instaurassero un dialogo e lavorassero in modo sinergico al fine di preparare e inserire i giovani nel mondo del lavoro. Gli imprenditori e i manager sono i protagonisti di questo cambiamento e sono chiamati a coglierne le opportunità che il nuovo sistema fornisce.
I vantaggi discendenti dai progetti di alternanza e dai tirocini formativi sono i temi che saranno approfonditi nel corso dell’incontro in programma per oggi con CIDA e Asamar in via Pieroni 26 con il seguente programma:
16.30 Registrazione partecipanti.
17.00 Saluti istituzionali (Claudio Tonci, Doriano Gistri – CIDA Toscana).
17.15 Il sistema duale e il nuovo approccio culturale (Simonetta Parenti – Italia Lavoro).
Proiezione di un video informativo sullo strumento dell’apprendistato realizzato con la collaborazione tecnica degli studenti dell’Istituto Cellini di Firenze.
17.50 L’apprendistato (Luca Stefanini – Italia Lavoro).
18.30 L’alternanza scuola-lavoro (Istituto Buontalenti di Livorno).
19.00 Dibattito.
[/hidepost]