Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Guardia Costiera con Natale in musica

Un concerto benefico al teatro la “Goldonetta”

LIVORNO – “Omnia Vincit Animus” (Il coraggio vince su tutto) è il motto della Guardia costiera, ma è anche il titolo del Concerto di Natale che la Direzione marittima/Capitaneria di porto di Livorno ha organizzato insieme all’ASAMAR, l’Associazione degli Agenti Marittimi e Raccomandatari della provincia labronica.
Lo scopo è stato di raccogliere fondi per supportare l’Ospedale di Livorno nell’acquisto di materiali ed attrezzature per le cura ai malati.
[hidepost]Il Teatro della “Goldonetta” di Livorno, dalle ore 21 di mercoledì scroso 14 dicembre, ha ospitato l’evento musicale con l’ormai celebre “Filarmonica Giacomo Puccini S. Anna di Cascina” sotto la direzione del Maestro Mauro Rosi. Molto variegato il repertorio, eseguito da una cinquantina di musicisti, che ha proposto grandi classici della musica italiana ed internazionale, ma anche pezzi moderni.
L’ingresso al teatro era libero, fino al raggiungimento della capienza disponibile e, all’interno, presso un info point allestito dall’organizzazione, è stato possibile lasciare un’offerta libera per beneficenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio