Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accordo USA-UE per la logistica in campo militare

BRUXELLES – Federica Mogherini, alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza della Ue e John Kerry, segretario di Stato degli Usa hanno confermato la validità dell’accordo firmato in precedenza della nomina del nuovo presidente Trump denominato ACSA (Acquisition and Cross-Servicing Agreement) per facilitare la logistica militare.
[hidepost]L’accordo s’impegna a rendere più fluide le varie fasi di scambio di forniture, servizi e supporti logistici durante i dispiegamenti militari, con reciproca assistenza. Assumono in questi accordi valori più significativi anche i vari campi logistici dell’Usaf in Italia, compreso il Camp Darby tra Livorno e Pisa.
E’ previsto nell’accordo che i servizi logistici necessari ai dispiegamenti militari di uno dei paesi UE possano essere richiesti – ove carenti quelli nazionali – ai centri Usa dislocati in Europa. E in chiave reciproca le esigenze dei dispiegamenti militari Usa nei paesi europei possono chiedere supporto logistico alle strutture militari ospiti. Ogni scambio dovrà essere rimborsato. L’accordo – è stato specificato – non è strettamente vincolante, ma comunque di reciproco e concreto interesse.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio