Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In crociera con Costa interno al mondo

GENOVA – Le crociere si confermano tra le vacanze più apprezzate anche a Natale e Capodanno. Costa Crociere, compagnia italiana leader in Europa, ha registrato il “tutto esaurito” sulle 21 crociere, per un totale di 65.000 posti disponibili, a bordo di 11 navi, che permetteranno di festeggiare nelle più belle destinazioni del Mediterraneo, Caraibi, Sud America, Emirati, Seychelles e Madagascar, e per la prima volta anche India e Maldive.
[hidepost]Gli itinerari di punta per le feste sono ancora quelli della durata di sette giorni, anche se gli europei hanno preferenze diverse in termini di destinazioni. Per gli italiani e gli spagnoli, così come per gli svizzeri, la meta preferita rimane il Mar Mediterraneo, grazie alla vicinanza con i porti che permettono di imbarcarsi comodamente per una crociera alla scoperta di città come Roma, Barcellona, Atene, Napoli e Marsiglia. Al secondo posto i Caraibi per gli italiani e svizzeri, e gli Emirati per gli spagnoli. Francesi, tedeschi e austriaci preferiscono fuggire dal freddo invernale per una vacanza di totale relax al caldo sole dei Caraibi, grazie a crociere come quelle in partenza da Guadalupa, che visitano ogni giorno un’isola diversa. Il Mediterraneo è al secondo posto per tutte e tre queste nazionalità. Una curiosità è rappresentata dagli olandesi, per i quali le crociere più prenotate per le feste sono quelle con partenza da Dubai verso Emirati e Oman.
Una novità introdotta proprio questo inverno, ed apprezzata in particolare da italiani e francesi, sono le crociere di una settimana tra India e Maldive, che permettono di godersi in un’unica vacanza le splendide spiagge delle Maldive insieme ai paesaggi e alle antiche culture di Sri Lanka e India, visitando città dal fascino unico come Goa, Cochin e Mumbai.
E’ un inizio d’anno davvero speciale per circa 2.000 ospiti di Costa Luminosa, che il 6 gennaio 2017 partiranno da Savona alla volta del viaggio dei sogni: il Giro del Mondo. Un’emozionante crociera di 106 giorni che accompagnerà gli ospiti alla scoperta delle meraviglie di 5 continenti, solcando 3 oceani e visitando 35 destinazioni, per poi fare ritorno in Italia, a Savona, il 22 aprile 2017.
Le crociere Costa di Natale e Capodanno hanno offerto la possibilità di visitare destinazioni magnifiche senza rinunciare alle tradizioni che caratterizzano questo periodo. A bordo addobbi, decorazioni, il grande albero di Natale e il tradizionale conto alla rovescia con brindisi di Capodanno. Per rispettare le usanze natalizie anche a tavola, i menu del 25 dicembre e del 31 dicembre hanno proposto piatti tipici della tradizione italiana, a cui si è aggiunta una selezione di pietanze speciali, ispirate ai sapori del Mediterraneo o del Sud America, a seconda degli itinerari scelti.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio