Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Think Tank Global a Shanghai

SHANGHAI – SRM, partner dello Shanghai International Shipping Institute, il 21 dicembre ha firmato a Shanghai il Cooperation Agreement denominato “Global Shipping Think Tank Alliance”, promosso dallo Shanghai International Shipping Institute (SISI), importante centro di ricerca cinese su porti, shipping e logistica.
[hidepost]L’agreement coinvolge prestigiosi istituti di ricerca sull’economia marittima di Cina, Giappone, Usa, Singapore, Corea del Sud, Germania e UK. SRM è l’unico centro studi italiano e uno dei 3 europei a diventare partner dell’iniziativa sottoscritta al fine di realizzare studi congiunti sul trasporto marittimo, scambiare metodologie di ricerca e analisi, proporre policy ai decisori pubblici per lo sviluppo di infrastrutture portuali e logistiche, attuare incontri per discutere e dibattere i trend economici dei settori collegati al mare.
Con questo accordo SRM rafforza la sua capacità di analisi e di previsione sui trend dell’economia marittima e sulle dinamiche dell’industria dello shipping e della logistica portuale allargando il campo delle collaborazioni con centri studi economici internazionali come quelli già in atto con la Kühne Logistics University di Amburgo e l’University of Antwerp, Department of Transport and Regional Economics, riconosciute a livello mondiale nel campo della maritime economy.
Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo di analisi inerenti l’iniziativa “Via della Seta” (OBOR One Belt One Road), un ingente piano di investimenti infrastrutturali (oltre $Usa 1.000 Mld) che la Cina intende realizzare per rafforzare le relazioni commerciali lungo la via marittima fino al Mediterraneo.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio