Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Perché Grimaldi è tornato a Venezia

cruise-europaVENEZIA – Come già scritto su queste colonne Grimaldi Euromed ha trasferito da Trieste a Venezia il suo collegamento ro/pax con la Grecia – che utilizza le ammiraglie “Cruise Europa” e “Cruise Olympia” – nell’itinerario Ancona-Igoumenitsa-Patrasso. Partner dell’operazione è Minoan Lines, altra società del gruppo Grimaldi, che è agente generale in Grecia e partner di alcuni servizi di bordo sulle navi.
[hidepost]Come è stato rilevato, il collegamento quotidiano di Grimaldi con la Grecia torna a Venezia, da dove era migrato due anni fa in direzione di Trieste per varie motivazioni. La scelta è dovuta in particolare alla constatazione che la attuale riorganizzazione a Trieste delle varie tipologie di traffico rende più difficile dare ai traffici passeggeri la necessaria prevalenza, essendo stata privilegiata la modalità containers.
In entrambi i porti interessati al passaggio del servizio del gruppo Grimaldi si è parlato di decisione non conflittuale, nel quadro di una specializzazione sempre più necessaria in ambito del nord Adriatico, anche per far fronte alla agguerrita concorrenza della sponda est.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio