Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Nauticsud”, spazi raddoppiati

Gennaro Amato

Gennaro Amato

NAPOLI – Comincia in questi giorni la preparazione del 44’ salone nautico internazionale di Napoli, il “Nauticsud” che andrà in scena esattamente tra un mese, da sabato 18 febbraio alla domenica 26. Una rassegna che, come ha dichiarato il presidente dell’Associazione Nautica Campana Gennaro Amato, quest’anno cancella tutte le sofferenze del passato, raddoppia le aree espositive e torna ad ospitare marchi importanti sia nazionali che stranieri. La collaborazione con Ucina è totale.
[hidepost]Secondo le prenotazioni in corso d’opera, al “Nauticsud” saranno esposte oltre 400 imbarcazioni su circa 30 mila metri quadrati di aree attrezzate. Tra i grandi brand che hanno prenotato gli spazi ci sono anche Azimut, Tornado, Aprea Mare e quasi tutti i principali produttori di gommoni e di maxi-gommoni italiani e stranieri. Nel comparto dei motori, tutti i principali costruttori di fuoribordo, con la presentazione in anteprima delle massime potenze (fino a 350 Cv) dei marchi giapponesi e americani, ma anche con una forte presenza dell’italiana Selva.salone-gommoni

In attesa dell’inaugurazione del salone, è stato anche presentato un bando sul tema “Concept & Design” aperto agli studenti, che mette in gara con un cospicuo premio in danaro il progetto per una imbarcazione a vela o a motore di lunghezza inferiore a 30 metri. La gara è aperta a tutti gli studenti o persone fisiche individualmente o in team, che non abbiano studi professionali o attività economiche alle spalle.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio