Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Palletways investe: nuovo hub in Germania

Palletways_German-hubCALDERARA DI RENO – Palletways Group, il principale network specializzato nella distribuzione di merce pallettizzata in Europa, ha potenziato i suoi servizi grazie all’apertura di un nuovo hub internazionale da 10 milioni di euro a Knüllwald, nella Germania centrale.
L’hub è già operativo e migliorerà la gestione dei flussi tra Italia e Germania in termini di velocità, efficienze dei costi e visibilità sulle spedizioni.
[hidepost]L’investimento di Palletways nella nuova struttura fa parte di un importante programma di sviluppo della rete europea finalizzato al miglioramento continuo dei servizi di ritiro e distribuzione. L’hub risponde inoltre all’esigenza di far fronte ai volumi crescenti attualmente gestiti dai 56 concessionari del network tedesco. Il nuovo sito, che si sviluppa su una superficie di 50.000 m2, comprende un’area coperta di 7.300 m2, destinata alla movimentazione delle merci. Il nuovo Hub triplicherà la capacità di consegna in tutta la regione e aumenterà la produttività del traffico internazionale in misura significativa. Palletways ha inoltre riservato uno spazio quasi equivalente vicino al sito esistente, per poter far fronte alla crescita futura e creare capacità di stoccaggio addizionali per soddisfare le esigenze dei clienti.
Il nuovo hub offre servizi internazionali migliorati e servizi di ritiro e consegna delle merci in tutta Europa, grazie a processi operativi all’avanguardia, un moderno sistema di scansione dei codici a barre e soluzioni automatizzate per la movimentazione delle merci.
Luis Zubialde, chief operating officer di Palletways Group, ha dichiarato: “il 2016 è stato un anno record per il gruppo e quest’anno, l’attenzione sarà focalizzata sul continuare a migliorare la nostra infrastruttura e rafforzare i collegamenti e la qualità del servizio nei 20 paesi europei in cui operiamo. L’hub di Knüllwald supporterà le nostre ambizioni di crescita in Germania e migliorerà la nostra offerta paneuropea, rivolta anche a molti clienti italiani”.
James Wilson, CEO di Palletways Group, ha aggiunto: “Negli ultimi dieci anni, la nostra rete europea ha registrato una crescita significativa e costante. Solo lo scorso anno abbiamo aggiunto al nostro network tre nuovi hub, tra cui Lione e Montpellier. Stiamo anche investendo in avanzati sistemi informatici e abbiamo migliorato le infrastrutture per offrire il miglior servizio possibile per i nostri concessionari e clienti”.
La rete paneuropea di Palletways sta crescendo a un ritmo sostenuto. Oggi gestisce più di 38.000 pallet al giorno in tutta Europa e si prevede che l’anno prossimo i volumi cresceranno del 10%. L’azienda ha recentemente investito in nuovi hub a Montpellier e Lione (Francia), Fradley (UK) e ampliato le strutture esistenti a Saragozza (Spagna) e Milano (Italia). L’espansione di Palletways coincide con la recente acquisizione del business da parte di Imperial e l’inizio di una nuova fase di crescita in tutta Europa.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Gennaio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 18:34

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio