Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vintage Costa con grafiche e colori

GENOVA – Costa Crociere presenta la nuova collezione di abbigliamento e accessori Vintage Costa, dedicata alle grafiche e ai loghi storici della compagnia crocieristica italiana. Realizzate per tutti gli amanti del brand Costa, le speciali creazioni di streetwear, borse e oggettistica sono disponibili in esclusiva in tutti gli shop di bordo delle navi Costa.
La collezione Vintage Costa fonde un design moderno e accattivante con lo stile retrò delle campagne di comunicazione Costa che vanno dagli anni ’50 agli anni ‘70, creando un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione. La nuova collezione reinterpreta capi d’abbigliamento e oggetti quotidiani, ispirandosi alle origini di Costa Crociere: 69 anni di immagini e iconografie rivivono in pezzi esclusivi, che si distinguono per originalità e cura di ogni dettaglio.[hidepost]
Solo nei negozi di bordo gli ospiti di Costa Crociere possono trovare due diversi modelli di t-shirt e una comoda felpa, dedicata alla storia del brand. Per chi desidera portare con sé ogni giorno l’allegria della vacanza ci sono portachiavi, accendini, portafogli, trousse e tante shopping bag con interno fantasia. Tutte, naturalmente, con uno stile grafico che richiama i colori, le immagini e i loghi del passato.
La nuova vintage collection comprende anche sei ristampe di manifesti storici, da incorniciare ed appendere alle pareti.
La collezione Vintage Costa nasce con l’intento di proporre agli ospiti che amano il brand Costa prodotti unici, capaci di far rivivere i colori e lo spirito di una vacanza indimenticabile, che da decenni continua a fare felici milioni di persone. [hidepost]

Pubblicato il
28 Gennaio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 18:09

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio