Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cargo “Sigma” in partenza per la Turchia 

LIVORNO – Potrebbe essere “liberato” entro la settimana dalla Capitaneria di porto il cargo “Sigma”, incagliatosi all’Ardenza a metà gennaio e successivamente salvato con una brillante manovra dei rimorchiatori dell’impresa Neri. Inizialmente bloccato dall’inchiesta sull’ipotesi di pericolo di naufragio colposo, è stato dissequestrato la settimana scorsa dalla procura di Livorno. Rimangono in piedi l’indagine per il comandante e l’inchiesta amministrativa della Capitaneria, ma entrambe sarebbero sulla via di soluzione, non essendoci stati né danni alle persone né di inquinamento alla costa.

[hidepost]Tutte le operazioni sono state svolte con il controllo dello studio legale Vaudo Paggini & C. in rappresentanza del P&I e con l’assistenza dell’agenzia raccomandataria Argosy s.r.l. di Via Leonardo da Vinci, che si è occupata anche delle esigenze dell’equipaggio e dei contatti con l’armatore ucraino.

Il cargo Sigma, secondo le ispezioni effettuate dagli esperti, avrebbe riportato nell’incaglio alcune cricche all’opera viva e danni al timone, senza però vie d’acqua. Dovrebbe far rotta a rimorchio per la Turchia dove l’armatore ha deciso di effettuare le riparazioni in un locale bacino di carenaggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 17:34

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio