Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Porto dei piccoli in missione a Olbia

OLBIA – E’ salpato da Genova alla volta della Sardegna il bastimento dell’Associazione Il Porto dei piccoli, carico di tutto l’amore e la serenità del mare, con una missione davvero speciale: accompagnare il piccolo Gioele dalla sua abitazione di Olbia a Roma per sottoporsi ad un’importante visita specialistica. Gli operatori ludico-pedagogici del Porto dei piccoli sono sbarcati sull’isola per coinvolgere il piccolo ed i suoi fratellini con il fascino e il divertimento del mare ed offrire distrazione e sostegno psicologico a tutta la famiglia, nell’attesa di partire insieme in aereo alla volta dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. [hidepost]Un importante compito li aspetta: trasformare l’attesa, il viaggio verso la Capitale e i giorni di degenza per le visite di Gioele in un viaggio colorato e divertente, in cui la fantasia possa aiutare a stemperare timori e paure, e dove il bimbo ed i suoi familiari non siano soli ad affrontare questa grande impresa. Con il Progetto “Missione Family Care” Il Porto dei piccoli offre supporto logistico e piscologico alle famiglie costrette ad affrontare viaggi lontano da casa per garantire ai propri bimbi cure e visite specialistiche, seguendole anche nel percorso di degenza e nelle successive cure a casa. Entrando in punta di piedi nelle case e nelle vite dei bimbi che vivono l’esperienza della terapia, gli operatori dell’Associazione offrono ascolto, condivisione ed una presenza amica, coinvolgendoli con attività dedicate ispirate al mare per distrarli ed aiutare la famiglia a far fronte alla difficoltà, per ritrovare quella dimensione di serenità che la malattia ha in qualche modo alterato.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 17:45

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio