Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Onorato Group nel terminal LTM di Livorno

Vincenzo Onorato

MILANO – Nella ricerca dei migliori assetti terminalistici nei porti italiani, circola l’indiscrezione secondo la quale il gruppo armatoriale di Vincenzo Onorato avrebbe rilevato la maggioranza azionaria del terminal livornese LTM, storico concessionario di parte delle banchine ro/ro della Darsena 1 nel porto industriale. Si attendono conferme ufficiali dell’operazione, che avrebbe portato il gruppo armatoriale al 75% delle quote del terminal.

[hidepost]L’operazione finanziaria sarebbe una indiretta risposta al potenziamento della Grimaldi su Livorno con l’ingresso dell’armatore napoletano in Sintermar e la sfida in atto ormai da oltre un anno sulle rotte ro/ro e ro/pax in particolare con la Sardegna. Se confermata, segnerebbe anche un ulteriore passo in avanti del porto di Livorno come specialista delle Autostrade del mare: elemento di grande importanza anche in vista dell’applicazione dell’atteso “mare bonus” sbloccato dall’UE e pianificato dalla RAM di Cancian.

Ma anche e specialmente – così qualcuno sta leggendo la cosa – come piazzamento del gruppo Onorato nella gara aperta per la privatizzazione della Porto 2000, in evidente concorrenza con le proposte che sarebbero state avanzate facendo base su Sintermar dal gruppo Grimaldi.[/hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio