Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Seminario Federmanager sui giovani e il lavoro

LIVORNO – Federmanager Area Vasta Livorno – Lucca – Massa Carrara – Pisa, in collaborazione con Confindustria Livorno Massa Carrara, ha organizzato lunedì scorso alle ore 15,30 presso l’Auditorium di Confindustria di via Roma n. 54, Livorno un seminario su “Assistenza Integrativa FASI: le novità 2017 e le sinergie con Assidai e Praesidium”.

“Questa iniziativa” – ha commentato Claudio Tonci, presidente di Federmanager Toscana e di Livorno – “intende evidenziare gli importanti risultati raggiunti dal nostro fondo di assistenza sanitaria integrativa – che attualmente conta oltre trecentomila assistiti – fondo interamente finanziato dalla categoria e dalle Aziende e che non pesa sul sistema sanitario nazionale”.

[hidepost]Dopo i saluti di apertura da parte del presidente Federmanager Toscana e Livorno, Claudio Tonci, del direttore generale di Confindustria Livorno Massa Carrara, Umberto Paoletti e dei presidenti di Federmanager di Lucca, Massa Carrara e Pisa sono intervenuti il direttore generale di Federmanager Mario Cardoni, il presidente di Fasi Marcello Garzia, il presidente di Assidai Tiziano Neviani ed il presidente di Praesidium Salvatore Carbonaro.

Inoltre, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 è stato a disposizione dei partecipanti il presidente del Fasi Marcello Garzia, unitamente a collaboratori del FASI, per eventuali problematiche amministrative di carattere personale. Era stato possibile in precedenza contattare il numero 06518911 opzione 4 per prenotare l’incontro con il personale FASI.

Il seminario si inserisce nell’ambito degli incontri promossi da Federmanager, in collaborazione con Confindustria, dedicati all’aggiornamento della categoria manageriale in materia legale e fiscale e al confronto su temi di interesse più generale e sociale come la rivoluzione dell’Industria 4.0 e la disoccupazione giovanile. Conclude Claudio Tonci – “Proprio per combattere la disoccupazione giovanile, problema allarmante in tutto il territorio ma particolarmente diffuso nella nostra provincia, nasce un documento da proporre alla politica cittadina con la disponibilità da parte dei manager di fare la loro parte, senza invasioni di campo ma in uno spirito di fattiva collaborazione”.[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2017
Ultima modifica
13 Febbraio 2017 - ora: 17:54

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio