Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo inghippo la scadenza di Provinciali?

LIVORNO – Cosa fatta capo ha: e la presidenza dell’Autorità di sistema del mar Tirreno settentrionale (Livorno, Piombino, Capraia, Portoferraio, Rio Marina e Cavo) aspetta solo l’insediamento formale dell’ingegner Stefano Corsini, la prossima settimana. I ritardi del decreto di nomina, come scriviamo qui a fianco, sono solo un “effetto collaterale” della burocrazia: la presidenza del consiglio, da cui dipende, è andata pianino nel liberarlo con il diritto di quiescenza. Capisco che abbiano altre grane urgenti, ma più piano di così non si può… Comunque il decreto è già pronto, e oggi forse già firmato.[hidepost]

Le urgenze: ora il presidente Corsini deve, se vuol lavorare, avviare il più rapidamente possibile il comitato di gestione, che a sua volta è determinante per la designazione della seconda carica dell’AdSP, il segretario generale. Di ritardo in ritardo, siamo arrivati all’ennesimo assurdo: la prorogatio di Massimo Provinciali nella carica scade a fine marzo, e con i tempi preventivabili il comitato di gestione difficilmente a quel momento sarà già operativo.

Che succederà allora? La chiave di lettura non è mia, e comunque è attendibile: Provinciali scade il 31 marzo, il comitato di gestione (che deve nominare il successore o confermarlo) a quella data probabilmente non è ancora operativo e quindi Corsini rischia di rimanere senza segretario generale. Per pochi giorni o per più tempo? Tutto da vedere: anche perché bisogna vedere quanto il governatore della Toscana Rossi sarà “collaborativo” nel nominare il suo delegato nel comitato, e quanto lo sarà anche l’altro “non allineato”, cioè il sindaco di Livorno Nogarin. Che sul porto ha le sue idee, come nell’intervista di due giorni fa a La Nazione di cui abbiamo ripreso su questo numero alcuni spunti. I due sindaci (Livorno e Piombino) e il delegato della Regione faranno la maggioranza in comitato. Come la metteranno con Provinciali (cui peraltro Nogarin ha espresso, proprio su La Nazione, la sua stima?) Come avrebbe detto Mike: Allegria!

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora