Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cagliari ed Olbia in sistema

CAGLIARI – Anche la Sardegna come destinazione unica da far conoscere al mondo degli operatori del mercato crocieristico: all’avvio di una stagione che per gli arrivi delle navi da crociera si preannuncia da record, l’Isola si è presentata alla Seatrade Cruise Global – la fiera mondiale del turismo crocieristico in corso in questi giorni negli Stati Uniti, a Fort Lauderdale – come una meta capace di fare sistema per far conoscere le proprie bellezze e le proprie particolarità.[hidepost]

E’ stato questo l’obiettivo della partecipazione all’appuntamento annuale in Florida: presentare la destinazione unica in cui i porti del nord e del sud dell’Isola (rappresentati rispettivamente dal commissario straordinario Pietro Preziosi e dal responsabile marketing Marco Mezzano per Olbia e dalla responsabile marketing Valentina Mangiarotti per Cagliari) lavorano per la promozione comune della Sardegna e del suo territorio.

Presenti negli stand ospitati nell’area destinata ai porti italiani anche il sindaco di Cagliari Massimo Zedda e l’assessore al Turismo Marzia Cilloccu: durante la presentazione ufficiale al pubblico, il primo cittadino ha sottolineato come per rafforzare la destinazione Sardegna la squadra non è e non dovrà essere composta solo dai porti isolani ma si lavorerà per rafforzare alleanze strategiche con tutti i porti del Mediterraneo. L’aumento del 40 per cento degli arrivi delle crociere previsti per il 2017 nel porto di Cagliari, ha spiegato il sindaco, è frutto del grande lavoro di squadra portato avanti da tutte le istituzioni e gli enti coinvolti: un lavoro comune che va replicato a livelli ancora maggiori per rendere la Sardegna e il Mediterraneo sempre più attrattivi in un mercato globale che cresce di anno in anno.

Sono 24 le compagnie di crociera che scaleranno il porto di Cagliari nel 2017 con 41 navi differenti che arriveranno prevalentemente nel periodo tra aprile ed ottobre, per un totale di 163 approdi e e oltre 400.000 passeggeri. A Olbia sono attesi 200.000 passeggeri.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio