Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Commessa a Benetti per il governo di Tokyo

LIVORNO – Sarà Azimut|Benetti a costruire una conference boat a motore di 35 metri che servirà ad ospitare presentazioni e conferenze ufficiali della municipalità di Tokyo. Per l’assegnazione del progetto, il Tokyo Metropolitan Government ha indetto una gara a livello internazionale. I criteri di assegnazione della gara prevedevano due fasi distinte. La prima fase è servita a verificare i requisiti di solidità finanziaria e affidabilità organizzativa dei cantieri partecipanti, mentre la seconda fase prevedeva la presentazione dell’offerta tecnico-economica che ha visto Azimut|Benetti prevalere, in virtù della sua comprovata capacità tecnologica frutto di oltre 140 anni di esperienza.[hidepost]

Per questa imbarcazione totalmente custom, Azimut|Benetti si è avvalso della consulenza dello studio Verme Yacht Design che ha collaborato allo sviluppo delle strutture e delle linee di carena. Per la gestione del progetto il cantiere ha designato un team di lavoro ad hoc, coordinato da Fortunato Di Marco in qualità di Project Manager Azimut|Benetti, che include un gruppo di tecnici giapponesi, necessari anche a garantire al cliente un’assistenza immediata e completa, in linea con gli alti standard di Customer Service di Azimut|Benetti. Il 35 metri verrà costruito nel cantiere di Livorno e sarà consegnato a dicembre 2018.

L’imbarcazione studiata per raggiungere una velocità massima di 25 nodi, si sviluppa su 3 ponti. All’interno è stato richiesto un tavolo per le conferenze da 35 persone con cabina di traduzione simultanea e una saletta in stile giapponese. Per ottenere un pescaggio limitato a 1,25 metri per la navigazione nelle basse acque della capitale giapponese, la propulsione sarà a idrogetti. Analogamente, anche l’altezza è un elemento chiave del progetto: infatti, per poter passare sotto i numerosi ponti, la barca non potrà essere alta più di 11 metri dalla linea di galleggiamento, caratteristica questa che ha necessitato l’installazione di un’antenna retrattile appositamente studiata.

Vincenzo Poerio

A proposito di questo progetto, Vincenzo Poerio, CEO di Benetti ha dichiarato: «Abbiamo vinto una gara molto difficile, in una nazione per cui la qualità massima dei prodotti e servizi è una filosofia di vita. Il committente è stato estremamente selettivo, sia nella fase di preselezione che di aggiudicazione. Aver battuto la concorrenza di cantieri importanti è ulteriore riconoscimento alla nostra affidabilità organizzativa, solidità finanziaria, esperienza costruttiva e capacità di innovazione tecnologica, di cui non posso che essere orgoglioso».

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio