Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Blu Navy sull’Elba ripartita con Acciarello

PORTOFERRAIO – È ripartito ieri, venerdì 7 all’Isola d’Elba, con le prime corse del traghetto “Acciarello”, il servizio gestito da Blu Navy sulla linea marittima Portoferraio-Piombino.

La nave, di proprietà di Blu Navy, è arrivata nei giorni scorsi all’Elba dove ha completato tutto l’iter delle verifiche con le autorità competenti prima della partenza della stagione 2017.

[hidespot]

Dal 7 aprile al 15 ottobre la “Acciarello” effettuerà dieci corse giornaliere, tutti i giorni, secondo questa programmazione, sostanzialmente identica rispetto all’anno scorso:

PORTOFERRAIO

PIOMBINO

Partenze

Partenze

06.05

07.45

09.15

10.45

12.15

13.45

15.15

16.45

18.30 (lun, ven, sab e dom)
18.45 (mar, mer e gio)

20.00 (lun, ven, sab e dom)
20.15 (mar, mer e gio)

Fra le novità 2017 per Blu Navy oltre al sito ufficiale della compagnia, completamente rinnovato e potenziato per poter garantire un miglior servizio sia all’utenza che alla rete delle agenzie, e in cui a breve verrà creata anche una “Area cliente” per la gestione delle prenotazioni, da segnalare anche l’apertura dei nuovi uffici a Portoferraio, dove sono stati collocati call center e biglietterie, e il restyling del logo Blu Navy, con cui anche la “Acciarello” è stata ridipinta. Dal punto di vista commerciale infine sono state studiate alcune nuove offerte ad hoc per gruppi di passeggeri con auto.

Nel 2016 la “Acciarello”, impegnata all’Elba dal 15 aprile al 16 ottobre, ha trasportato 440 mila passeggeri, effettuando 1.839 corse. La nave, lunga 113 metri e larga 18, può imbarcare fino a 800 passeggeri e 230 autoveicoli e il suo equipaggio è formato da 19 persone.

“Siamo molto lieti di aprire la stagione 2017 all’Isola d’Elba, dopo i buoni risultati ottenuti l’anno scorso” ha dichiarato Luca Morace, direttore generale di BN di Navigazione Spa, “voglio ringraziare l’armatore per il continuo supporto, l’Associazione Albergatori Isola d’Elba, nostro azionista e partner commerciale, i nostri soci elbani di Elbasol e tutto il team Blu Navy per l’ottimo lavoro svolto in fase di preparazione”.

“Confermiamo la volontà dell’azienda di crescere organicamente, come gli investimenti fatti dimostrano, e rendere un servizio migliore ad utenti e territorio: l’obiettivo di Blu Navy resta sempre quello di poter portare all’Elba una seconda nave in estate, cosa che ci consentirebbe di dare continuità al servizio anche nella stagione invernale” aggiunge Luigi Negri, armatore e socio di riferimento.

L’altra nave di proprietà di Blu Navy, il traghetto “Ichnusa”, impegnata fra la Sardegna e la Corsica sulla linea marittima fra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, è entrata in servizio il 2 marzo scorso.

[/hidespot]

Pubblicato il
8 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio