Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alis Logistica all’edizione Panorama Italia

BOLOGNA – A.L.I.S. – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile ha preso parte alla quarta edizione di “Panorama d’Italia”, l’iniziativa dell’omonimo magazine che – attraverso 13 tappe in tutta Italia – racconta il paese direttamente dalle sue piazze e celebra l’eccellenza nazionale nel mondo dell’impresa, dell’economia, della cultura e della scienza.

[hidepost]

L’Associazione ha presenziato alla tappa Bologna, dove il direttore generale Marcello Di Caterina è intervenuto nell’ambito del dibattito “L’Italia riparte da Bologna” presso il teatro del Collegio San Luigi.

“Siamo orgogliosi di partecipare a un evento così prestigioso – ha commentato Marcello Di Caterina, Direttore Generale di A.L.I.S. – La nostra realtà rappresenta realmente un’eccellenza, può essere infatti considerata unica nel suo settore”. Ed ha aggiunto: “A.L.I.S. è una forma di associazionismo innovativo che opera in un ambito di primaria importanza per l’economia del Paese. Ha il principale obiettivo di rilanciare a livello nazionale e internazionale le aziende italiane operanti nel settore dell’autotrasporto, contribuendo nel contempo a creare opportunità di lavoro per i giovani e ad interrompere in questo modo il fenomeno della fuga dei cervelli all’estero”.

Nata a Roma il 17 ottobre 2016, a pochi mesi dalla sua fondazione A.L.I.S. è costituita da oltre 400 aziende associate, per un totale di oltre 112.000 unità di forza lavoro, un parco veicolare di oltre 65.000 mezzi con più di 2.000 collegamenti marittimi settimanali solo per le isole e più di 100 linee di Autostrade del Mare. Con oltre 30 info point regionali è inoltre presente in maniera capillare in tutta Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio