Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Immobiliare Porto 2000, si cambia

Guido Asti

LIVORNO – Il consiglio d’amministrazione della Porto 2000 Immobiliare, il “ramo” della società livornese non interessato alla recente gara per la gestione dei servizi, ha ratificato ieri le dimissioni del suo presidente, il dottor Guido Asti e dei consiglieri Pierpaolo Giuntoli (Camera di Commercio) e Matteo Paroli (Autorità portuale).

[hidepost]

Nell’annunciare la decisione di dimettersi, Asti ha ricordato che nei sei anni di presidenza ha dovuto gestire una delicata serie di vicende giudiziarie relative alle precedenti gestioni della Porto 2000 “unificata”, riuscendo a definirle quasi al completo con il recupero di circa 4 milioni di euro. Un risultato che insieme all’oculata amministrazione dei beni immobiliari della società – tra i quali la stazione crociere, le aree intorno e l’ex silos tra la Sgarallino e la Punto Franco – ha portato l’Immobiliare a un bilancio più che sano.

Spetta adesso ai due soci titolari delle quote della Porto 2000 Immobiliare, cioè l’Autorità portuale e la Camera di Commercio, decidere se liquidare la società – sulla base anche delle normative definite con la legge Madia – riprendendosi i beni in quota, o se procedere a un nuovo vertice, che sarebbe affidato a un amministratore unico. Un chiarimento è atteso a breve proprio dai soci.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio