Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

d’Amico International ok al 99,2% di azioni

LUSSEMBURGO – d’Amico International Shipping S.A. (la “Società” o “DIS”), in relazione alla propria offerta di azioni in opzione riservata agli azionisti della Società (i “Diritti di Opzione”) per un massimo di 140.250.109 nuove azioni (le “Nuove Azioni”) con abbinati 140.250.109 Warrant (i “Warrant”, che saranno denominati “d’Amico International Shipping Warrant 2017 – 2022”) a un prezzo di emissione pari a 0,249 Euro per Nuova Azione (il “Prezzo di Emissione”), annuncia che attraverso l’esercizio dei relativi Diritti di Opzione sono state sottoscritte 139.156.784 Nuove Azioni con abbinati 139.156.784 Warrant.

[hidepost]

Durante il periodo di esercizio dei Diritti di Opzione, iniziato il 24 aprile 2017 e chiuso il 18 maggio 2017 (il “Periodo di Sottoscrizione”), sono stati complessivamente esercitati 417.470.352 Diritti di Opzione equivalenti a circa il 99,2% del totale dei Diritti di Opzione.

Dato il rapporto di cambio pari a 1 Nuova Azione con 1 Warrant abbinato per ogni 3 Diritti di Opzione esercitati la Società emetterà 139.156.784 Nuove Azioni con abbinati 139.156.784 Warrant gratuiti, il cui esercizio da diritto a ricevere azioni (le “Azioni di Compendio”) a coloro che hanno sottoscritto le Nuove Azioni nel corso del Periodo di Sottoscrizione.

Le Nuove Azioni saranno negoziate sul Mercato Telematico Azionario con codice ISIN LU0290697514 che è il codice ISIN attribuito alle azioni DIS.

È previsto che la negoziazione dei Warrant sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana abbia inizio entro la fine del mese di maggio con il codice ISIN LU1588548724.

In conformità con il regolamento dei Warrant, i detentori dei Warrant avranno diritto a sottoscrivere Azioni di Compendio nel rapporto di 1 Azione di Compendio per ogni 1 Warrant esercitato sulla base dei seguenti prezzi di esercizio e nei periodi di seguito indicati: euro 0,315, per i Warrant esercitati in tutti i giorni lavorativi del mese di giugno 2018; euro 0,340, per i Warrant esercitati in tutti i giorni lavorativi del mese di giugno 2019; euro 0,367, per i Warrant esercitati in tutti i giorni lavorativi del mese di giugno 2020; euro 0,395, per i Warrant esercitati in tutti i giorni lavorativi del mese di giugno 2021; euro 0,425, per i Warrant esercitati in tutti i giorni lavorativi del mese di giugno 2022.

Dal 22 giugno 2017 al 31 Maggio 2022, il Consiglio di Amministrazione – alle condizioni definite dall’articolo 3 del Regolamento dei Warrant – potrà deliberare l’approvazione di addizionali periodi di esercizio dei Warrant.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora