Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dogana ed Export Workshop con DHL

MILANO – Gli scambi con l’estero continuano a crescere, con un balzo verso i Paesi Extra UE. A gennaio 2017 i dati Istat mostrano una crescita del 19,7% rispetto a gennaio 2016 e del 2,8% rispetto a dicembre 2016. L’espansione è diffusa su tutti i principali partner commerciali, soprattutto nei Paesi del Sud Est Asiatico (57%), in Russia (39,4), in Cina (36,6%), negli Stati Uniti (35,8%) e in Giappone (29%).

[hidepost]

Un buon approccio ai mercati internazionali prevede anche un’approfondita conoscenza di temi sempre più attuali: in particolare un tema sottovalutato è quello doganale che rappresenta invece un elemento chiave di successo in quanto può impattare in termini civili e penali sulla responsabilità aziendale e condizionare i costi della logistica.

Per questo DHL Global Forwarding ha organizzato alcuni workshop per approfondire gli aspetti strategici e tecnici più significativi.

La prossima data è il 15 giugno a Pozzuolo Marchesano (Milano) nella sede DHL e gli argomenti che verranno affrontati sono: il nuovo codice dell’Unione in materia doganale entrato in vigore il 1 maggio 2016; spedizione con resa EXW; ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato e i conseguenti vantaggi; maggiore controllo del cash flow aziendale: utilizzo dei depositi iva per differire il pagamento dell’imposta e delle dichiarazioni di intento; resa delle merci, per tenere sotto controllo rischi e costi; aspetto legale del passaggio di proprietà della merce; l’assicurazione delle merci; i vantaggi della certificazione AEO.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio