Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

RemTech quarto evento propedeutico

ROMA – Si è tenuto a Roma, il quarto evento propedeutico di RemTech Expo 2017 (www.remtechexpo.com), dedicato ai temi delle Nuove frontiere per la ricerca, la sostenibilità ambientale e la comunicazione nel settore dell’acqua.

L’evento, realizzato con il supporto del WWP UNESCO, il WARREDOC, Alta Scuola, la Struttura di Missione del Governo Italiasicura e l’Istituto Nazionale di Urbanistica INU, è stato aperto dall’On. Chiara Braga, Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati, Stefan Uhlenbrook, UNESCO World Water Assessment Program (WWAP) e Erasmo D’Angelis, Struttura di missione del governo #Italiasicura.

[hidepost]

Tra i partecipanti al tavolo, alcune delle imprese innovative selezionate nell’ambito della call for paper di RemTech Expo 2017, Artys e ACROTEC, accompagnati da Silvia Paparella, pm di RemTech Expo.

Nel corso del 2017 seminari, giornate di studio, corsi di formazione brevi ed open day hanno coinvolto e coinvolgeranno ancora esperti del mondo accademico e professionale, studenti universitari e delle scuole superiori in confronti aperti con la partecipazione di enti governativi, pubbliche amministrazioni ed associazioni di categoria con l’obiettivo di condividere e discutere sulle nuove frontiere nella ricerca scientifica, la sostenibilità ambientale e la comunicazione per il settore dell’acqua.

Numerosi relatori di diverse discipline scientifico-professionali, a coprire tutti i settori di conoscenza, hanno alternato brevissime presentazioni ad interventi mirati ad ampie discussioni con un diversificato gruppo di partecipanti per analizzare punti di forza e problematiche chiave delle nuove frontiere ed opportunità offerte dal digitale e dal progresso tecnologico per la sostenibilità e la salute dell’ambiente, della popolazione e dell’economia.

Gli esiti delle iniziative di lavoro saranno disseminati anche mediante una campagna di comunicazione sui social network, facebook e twitter, con la diffusione del WATERMANIFESTO.

In chiusura dei lavori, la presentazione della 2017 Digital Crowdmapping Competition e del Premio SMART RIVERS 2017 che si terrà nell’ambito della Smart River International Conference in agenda a Ferrara dal 20 al 22 Settembre durante RemTech Expo che il 20 Settembre ospiterà anche la Conferenza Nazionale sulla prevenzione e protezione civile.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora