Tempo per la lettura: 2 minuti

Confitarma, più giovani in consiglio

Corrado Neri

ROMA – Tre anni di mandato, non rinnovabile (se non con un interregno di almeno altri tre anni) e la presidenza di Confitarma di Emanuele Grimaldi sta per concludersi. L’assemblea degli armatori, che ha approvato la relazione annuale e il bilancio, ha eletto anche i trenta membri del nuovo consiglio confederale per il prossimo triennio. Si registra un significativo subentro di giovani nelle famiglie armatoriali italiane: per Livorno, Francesco D’Alesio subentra a Nello D’Alesio ed entra nel board di Confitarma Corrado Neri per i rimorchiatori, in sostituzione del rappresentante dei rimorchiatori di Napoli. Una rotazione che garantisce la distribuzione delle cariche sul territorio e premia i gruppi armatoriali più dinamici. Più in basso, i nuovi componenti del consiglio confederale.

[hidepost]

La procedura per il rinnovo della presidenza prosegue adesso secondo le norme di Confindustria. La commissione dei “saggi”, o di designazione, nominata dall’assemblea si riunirà probabilmente la prossima settimana per designare a voto segreto il candidato alla presidenza. La procedura prevede poi che il candidato sia proposto e votato dall’assemblea. Il tutto potrebbe concludersi con luglio, ma non è impossibile che le procedure si allunghino fino a settembre, con la presidenza coperta provvisoriamente dall’uscente Emanuele Grimaldi.

Nella relazione del presidente, la flotta italiana figura come la seconda d’Europa, la terza dei paesi G7 e la quarta al mondo, con un alto tasso di rinnovamento e molta vitalità. Rimangono le problematiche sugli equipaggi comunitari o meno, sulle quali anche il governo sta deliberando, e le ricadute della riforma portuale che si spera possa portare al più presto gli assetti definitivi dell’intero settore nazionale. Ed ecco i componenti del nuovo consiglio confederale, in ordine alfabetico.

Mariella Amoretti, Claudio Baccichetti, Riccardo Baratozzi, Federica Barbaro, Luca Bertani, Raffaele Brullo, Paolo Cagnoni, Carlo Cameli, Matteo Catani, Andrea Clavarino, Francesco D’Alesio, Angelo D’Amato, Giovanni Dellepiane, Alessandra Grimaldi, Guido Grimaldi, Domenico Ievoli, Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Beniamino Maltese, Lorenzo Matacena, Mario Mattioli, Stefano Messina, Vittorio Morace, Franco Napp, Corrado Neri, Valeria Novella, Giuseppe Mauro Rizzo, Alcide Ezio Rosina, Fabrizio Vettosi, Barbara Visentini, Luca Vitiello.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora