Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Propeller sulla “Liburna” chiude l’anno sociale al top

La presidente Giani con l’attore Brandi e l’autore Benucci (a sinistra).

LIVORNO – Per la chiusura dell’anno sociale la presidente del Propeller Club labronico Maria Gloria Giani ha fatto omaggio a soci ed ospiti di uno spettacolo teatrale intitolato “8 con” interpretato dall’attore Fabrizio Brandi. Il monologo, scritto da Gabriele Benucci, è il ricordo portato dal timoniere Cesare Milani dell’avventura sportiva degli “Scarronzoni”, gli atleti dell’Unione Canottieri Livornesi – chiamati così per il loro remare poco elegante ma efficace – ed in particolare della loro partecipazione nella specialità dell’otto maschile alle Olimpiadi del 1932 e 1936. Una appassionante storia di otto lavoratori delle banchine giunti agli onori delle cronache narrata in “livornese verace” dal bravissimo Brandi che è stato in grado di catturare tutta la platea raccolta per l’occasione in un teatro anomalo ed a suo modo suggestivo: un traghetto ormeggiato al Molo mediceo.

[hidepost]

Grazie infatti al socio Propeller Matteo Savelli AD della Toremar ed alla famiglia Onorato, la serata, per il secondo anno consecutivo, si è svolta a bordo della m/n Liburna  – “Questo a testimonianza che la famiglia Onorato, grazie anche alle ultime acquisizioni societarie – ha detto Savelli nel suo saluto – è sempre più vicina al porto di Livorno ed a tutto il cluster marittimo”. La serata è iniziata nel grande garage del traghetto tirato a lustro per lo spettacolo ed è proseguita al primo piano per la cena conviviale curata dallo chef e dal team di bordo.

La scadenza dell’anno associativo segna anche la chiusura del terzo anno di presidenza di Maria Gloria Giani e del suo consiglio direttivo; un triennio caratterizzato dall’organizzazione di molti convegni su temi importanti e con prestigiosi relatori i cui apporti hanno aiutato il cluster ad interpretare la lunga fase che ha coinciso con la fine della gestazione della riforma della legge sui porti, poi con la sua approvazione e con la consegna dei nuovi assetti su scala nazionale e nel porto labronico. Prossimo appuntamento a settembre per la ripresa dei lavori con le elezioni per il rinnovo delle cariche del Club.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio