Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi binari in porto partono lavori a La Spezia

Carla Roncallo

LA SPEZIA – Grazie alla Registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera CIPE dell’agosto 2016, che assegnava 39 milioni di euro all’Autorità di Sistema Portuale per la realizzazione dei lavori della nuova stazione portuale di La Spezia Marittima, potranno finalmente partire i lavori per il potenziamento di questa importante infrastruttura.

Determinante è stato il lavoro di approfondimento svolto dall’AdSP in collaborazione con la competente Direzione generale del Ministero delle Infrastrutture, con il Gabinetto del Ministro e con il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (DIPE).

[hidepost]

La Corte dei Conti ha preso atto della documentazione prodotta e di quanto relazionato,  riconoscendo, nel caso in esame, la possibilità di ricorso all’Appalto integrato, recentemente reintrodotto dal correttivo al Codice Appalti per alcune fattispecie di opere ad alto contenuto tecnologico, o innovativo.

Ciò significa che gli approfondimenti svolti dagli uffici competenti dell’AdSP, hanno chiarito tutti gli aspetti necessari di tipo tecnologico, impiantistico, di segnalamento e di sicurezza, evidenziando l’opportunità del ricorso a tale tipo di appalto per questo lavoro.

E’ stato sottolineato anche il fatto che durante lo svolgimento dei lavori, da eseguire per fasi, non si verificherà alcuna interruzione del servizio dall’attuale stazione di La Spezia Marittima e alcuna riduzione significativa di efficienza e capacità.

Sulla base della registrazione, verrà subito riattivata la gara per l’assegnazione dell’appalto: “Già per la prossima settimana è stata fissata la seduta pubblica per l’apertura delle offerte  economiche, in modo da arrivare all’aggiudicazione e al conseguente avvio dei lavori, fondamentali per il nostro porto, quanto prima possibile” ha dichiarato il presidente della AdSP Carla Roncallo.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Agosto 2017
Ultima modifica
8 Agosto 2017 - ora: 11:08

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio