Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Law Meeting mondiale delle dogane


ROMA – A Roma il XIII World Customs Law Meeting per approfondire multilateralismo e politiche protezionistiche.

Dal 6 all’8 settembre 2017, presso la prestigiosa sede centrale dell’Agenzia delle Dogane a Roma, si terrà il XIII World Customs Law Meeting, organizzato da International Customs Law Academy (ICLA).

Il tema di discussione di quest’anno sarà “Il diritto doganale e la nascita di politiche nazionaliste di frammentazione regionale. Multilateralismo o protezionismo?”.

[hidepost]

L’Accademia, che riunisce i più noti esperti mondiali in materia doganale e commercio internazionale, può vantare ancora una volta un panel di relatori d’eccezione, fra cui, in particolare, il Deputy Director-General del WTO dottor Yi Xiaozhun, il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiana dottor Giovanni Kessler e il presidente di ICLA, dottor Andrés Rohde Ponce, oltre a famosi accademici e professionisti del settore.

L’avvocato Sara Armella, membro dell’ICLA e relatore generale del Convegno, interverrà sul tema degli Accordi di integrazione economica regionale e sull’evoluzione delle Politiche commerciali internazionali.

Sara Armella, laureata a Genova con Victor Uckmar, di cui è stata collaboratrice per quindici anni, ha fondato nel 2008 lo Studio Armella & Associati, con sedi a Milano e a Genova.

Esperta di fiscalità nazionale, internazionale e di diritto doganale, è avvocato di importanti gruppi italiani e multinazionali.

Autrice delle monografie “Diritto doganale dell’Unione europea” (Egea, 2017), “EU Customs Code” (BUP, 2017) e della voce “Diritto doganale” (Enciclopedia Treccani online, 2016), è delegato italiano presso la “Commission on Customs and trade facilitation” della prestigiosa Camera di Commercio Internazionale di Parigi, e tra i fondatori, nonché unico professionista italiano, di “Green lane”, associazione internazionale di studi professionali indipendenti, specializzati in diritto doganale, fiscalità indiretta e commercio internazionale.

Sara Armella è stata selezionata tra i migliori professionisti italiani nella consulenza e nel contenzioso tributario da “Legal 500” e da “Top Legal”.

Nel 2016 è stata insignita del titolo di “Accademico del Diritto doganale” dalla International Customs Law Academy – ICLA.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio