Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La rete GNL in espansione nuovo impianto AF Petroli

PADOVA – Da lunedì scorso è in funzione un nuovo impianto della AF Petroli, gruppo Ham. E’ ubicato a Saonara (PD) in via Vittorio Emanuele Secondo, nei pressi dell’uscita di “Padova Zona Industriale”, esattamente a 3 Km dall’uscita procedendo sulla SP40 per Chioggia, a sinistra della 3° rotonda.

Tale impianto GNL è il secondo attivo in Veneto, e va ad ampliare ulteriormente la rete in Europa di impianti GNL serviti dal Gruppo Ham.

[hidepost]

L’impianto erogherà sia metano liquido (GNL) destinato agli autocarri, che metano compresso ottenuto dalla vaporizzazione del GNL, destinato principalmente ai veicoli leggeri, metano che darà particolare soddisfazione agli automobilisti per qualità del prodotto e autonomia del veicolo.

Il Gruppo Ham inoltre, sta procedendo con i cantieri per altri nuovi impianti eroganti GNL, a Roma, in Abruzzo e in Campania con la previsione d’avviamento attorno alla fine dell’anno. Tali nuovi impianti una volta avviati, permetteranno la mobilità dei veicoli alimentati a GNL fino alla Puglia e alla Sicilia, Regioni sino ad ora precluse a veicoli alimentati a GNL.

Molti trasportatori con veicoli a GNL peraltro, già contrattualizzati direttamente con Ham per le forniture, potranno quindi rifornirsi indistintamente negli impianti realizzati e riforniti da Ham come quello di Saonara, ma ciò non solo in Italia, ma anche in Spagna e Francia, utilizzando Ham come unico fornitore del GNL, permettendogli quindi la mobilità in quasi tutta Europa senza la preoccupazione del rifornimento.

Sta diventando sempre più semplice muoversi in Europa con veicoli alimentati a GNL, ed ora grazie anche ai nuovi incentivi dello Stato Italiano sull’acquisto di nuovi veicoli con tale alimentazione, non si può che essere oramai certi che tale nuovo settore è veramente partito.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio