Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gaeta prepara la giornata sull’economia del mare

Il vertice di Assonat a Gaeta.

GAETA – E’ iniziato il conto alla rovescia per la 3a Giornata Nazionale dell’Economia del Mare, in programma a Gaeta dal 19 al 21 ottobre prossimi.

Per iniziativa di Assonat, si è tenuta a Genova la conferenza stampa di presentazione della tre giorni volta a potenziare l’approdo laziale e a incrementare l’occupazione sul territorio.

Sono molte le imprese intervenute alla convention ligure, che ha visto come relatori il commissario della CCIAA di Latina e dell’Azienda Speciale per l’economia del mare, Mauro Zappia, il presidente nazionale di Assonat Luciano Serra e l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Genova Giancarlo Vinacci.

[hidepost]

Zappia ha voluto rimarcare le innovazioni del progetto di rilancio: “Il sistema del Lazio vuole dare supporto alle imprese con un elemento di novità: oltre all’analisi dei dati da parte di studiosi universitari, verranno organizzati momenti di confronto tra aziende estere e imprese italiane, allo scopo di alimentare il mercato”.

“A Gaeta – ha detto Serra – porteremo avanti una riflessione importante su temi di attualità che stiamo affrontando in questi mesi, come la riforma delle concessioni demaniali e la presentazione del codice della nautica”.

Al tavolo dei relatori è intervenuto anche l’assessore Vinacci, che ha dichiarato la propria soddisfazione per l’iniziativa annunciando la propria presenza alla Giornata Nazionale dell’economia del mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio