Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Nave elettrica” al Propeller di La Spezia

LA SPEZIA – Oggi, mercoledì 18 Ottobre alla Spezia, alle ore 15 presso le Aulee del Polo Universitario “Marconi”, Via dei Colli 90, la Sezione della Spezia di ATENA, Associazione Italiana di Tecnica Navale, organizza un workshop sul tema: “Nave elettrica”. Il seminario rientra nel programma di eventi formativi organizzato congiuntamente dalla Sezione Atena della Spezia e dal Polo DLTM, con la collaborazione di Promostudi La Spezia.

[hidepost]

Componenti elettrici ed elettronici sono presenti a bordo in ogni funzione e ambiente. Siano essi i grandi motori elettrici di una nave da crociera; la miriade di attuatori, sensori, visori degli impianti di automazione e controllo; i sofisticati impianti di comunicazione, entertainment ecc. Sui nuovissimi DDG Classe Zumwalt della US Navy perfino l’artiglieria ha abbandonato la “polvere da sparo” per adottare cannoni elettromagnetici. Questa evoluzione è dovuta alla versatilità, compattezza, affidabilità, facilità di controllo e regolazione dei sistemi elettro/elettronici. Ma “nave elettrica” oggi significa anche nave a “zero emissioni” con l’avvento della propulsione ibrida e di quella totalmente elettrica. I nostri illustri ospiti, esponenti di Università, Società di Classifica e Industria, forniranno al pubblico una visione complessiva degli apparati motore che contemplano l’impiego di propulsori elettrici, sia per le navi maggiori che da diporto. Un approfondimento particolare sarà dedicato alla propulsione ibrida. Verranno trattati altresì due argomenti trasversali che coinvolgono tutta l’impiantistica elettro/elettronica di bordo: la cyber security e il controllo energetico dell’intero impianto elettrico di bordo.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio