Venerdì il “Logistico dell’anno” nel convegno sul futuro di settore
MILANO – La tredicesima edizione del “Logistico dell’anno” si terrà venerdì prossimo a Milano, nella sede di Assolombarda (Auditorium Giò Ponti, via Pantano 9) nel corso del convegno su “Quale lavoro per il futuro della logistica” in programma tra le 9 e le 13 (lunch finale). Come sempre il premio è organizzato da Assologistica, in collaborazione con Adecco ed Euromeci.
[hidepost]
Il programma prevede che a moderare sia Luigi Terzi, presidente di Assologistica Cultura e Formazione. L’apertura avrà luogo con il saluto del presidente di Assologistica Andrea Gentile. Il Panel 1 (organizzazione e politiche del lavoro) prevede interventi di Jean Francois Daher, segretario generale dell’associazione, sul tema “Contratti di lavoro in logistica, breve excursus storico”. Segue Mauro Soldera, regional Legal Head di Adecco su “Vent’anni di flessibilità tra old e new economy”, quindi Andrea Siletti, direttore commerciale di Adecco su “Osservatori privilegiati sul lavoro nella logistica” e Valentina Aprea, assessore all’istruzione Lombardia su “Le politiche attive in materia di lavoro e formazione della Regione”.
Il Panel 2 (l’esperienza delle aziende nel settore) vedrà gli interventi di Ilaria D’Aquila, vicepresidente Human Resources CEVA Logistics, persone e innovazione come fattori distintivi; e di Fabio Mazzariol direttore di Geodis Hoklding su Le sfide della logistica dell’E-commerce.
Successivamente si parlerà dell’agroalimentare, della filiera dell’automotive e del pharma, della rivoluzione in atto nelle cooperative di logistica e trasporto e di solidarietà e servizi.
Concluderà dopo la consegna dei premi del Logistico dell’anno il presidente del CNEL Tiziano Treu.
[/hidepost]