Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Automobili sommerse pericolo ai Tre Ponti

LIVORNO – La Capitaneria di Porto ha emesso un’ordinanza con la quale si comunica che nello specchio acqueo prospiciente la località Tre Ponti-Ardenza del Comune di  Livorno, precisamente nelle seguenti posizioni (datum di riferimento WGS 84), sono presenti autovetture e detriti ferrosi che costituiscono un potenziale pericolo per la sicurezza delle attività marittime: i relitti sono rispettivamente a una profondità di circa 4,5 metri; a una profondità di circa 2,5 metri; a una profondità di circa 5 metri; a una  profondità di circa 5 metri.

[hidepost]

Pertanto ordina che con decorrenza immediata, sino al ripristino delle condizioni di sicurezza dei luoghi, nella zona incentrata nel punto di coordinate lat. 43°30,632’ N – long. 010°18,994’ E (datum di riferimento WGS 84), con raggio pari a 125 metri, è vietato: navigare, ancorare e sostare con qualunque unità, sia da diporto che ad uso professionale; effettuare attività di immersione con qualunque tecnica.

*

Risulta che la capitaneria e i vigili del fuoco si siano attivati per il recupero dei relitti individuati (trasportati in mare dalla disastrosa alluvione di settembre) con l’utilizzo di un pontone dotato di gru.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio