Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tutti i premiati al “Logistico”

 MILANO – I vari premi de “Il logistico dell’anno 2017” hanno riconosciuto l’eccellenza in svariate categorie. Ecco l’elenco dei premiati, dalla nota ufficiale degli organizzatori.

Apulia Logistics (ottimizzazione carico d’incendio magazzini), CEMAT (progetto dolce treno), CEVA Logistics Italia (progetto talent Program), Consorzio ZAI Quadrante Europa (progetto treno shuttle Verona-Fusina), COOP Italia-sorgenti emiliane ( progetto trasporto collaborativo multiplayer), DB Cargo (progetto rete a carro singolo), DHL supply Chain Italy (progetto DHL Quicknet), FM Logistic (piattaforma inventory Viewer), GEFCO Italy (centrale fotovoltaica a Courgenay), GEODIS (smart PAD project), Interporto Pordenone (terminal intermodale d’avanguardia), KUENHE+Nagel (Cobot per etichettatura e confezionamento), Lannutti (network per la logistica vetraria), Logistica Uno Europe (Factory logistics per pasta Lensi), Lonato e Maxi (gestione operativa logistica ferroviaria), MERMEC (misurazione automatica movimento pallets,) MIsafetrans (sanificazione integrata chain medicali), Mondelez Italia e Conad Tirreno (certificazione dei carichi), NOLPAL (progetto Infinity per recupero rifiuti di legno), Number 1 Logistics Group (progetto All In), Pony Zero (approccio sostenibile E-Commerce), S.I.L.O/ gruppo CFT (food service distribution), Stef Italia e Mondelez Italia (allestimenti green), S.T.I. trasporti industriali ( alternanza scuiola-lavoro), Trasporeon Group (logistic 4.0 Maturity Benchmark), XPO Logistic (gestione evoluta parco carrelli).

[hidepost]

Menzioni speciali sono andate a Columbus Logistics, DKV Euro service, ELPE global, i-Fast Automotive, LCT Luigi Cozza, Kuenne+Nagel. K.F.I., Nopal e Sibeg, Nova System, OM Still, World Capital Real Estate Group.

Premi ad personam: Gino Marchet (alla memoria) Bruno Aceto, Mario Basso, Bartolomeo Giachino, Maurizio Peruzzi, Daniele Testi, struttura tecnica di missione del MIT. La borsa di studio Albaro Spizzica è andata a Laura Maretto per la tesi “Valutazione dei sistemi alternativi di pickong su azioni promozionali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora